Billy Elliot: combattiamo il pregiudizio ballando. (anche i maschietti possono ballare)
Già da svariati anni la danza è stata ampliata sia a un pubblico maschile sia femminile, senza alcuna distinzione. Ciò però non fu possibile in determinati periodi, dove i ragazzi che si interessavano alla danza subivano delle discriminazioni in quanto tale sport era ritenuto prettamente femminile.
Un film che ha cambiato tale concezione e condizionato positivamente il mondo della danza è Billy Eliot, celebre pellicola che narra di Billy negli anni ’80, dove suo padre e suo fratello rappresentano prevalentemente i valori tipici della virilità.
Questi ultimi sono minatori e in seguito alla morte della madre si occupano della famiglia, mentre la nonna che vive con loro ricorda con nostalgia i suoi tempi passati da aspirante ballerina.
Questo film ha appassionato molti bambini in quanto combatte fortemente i pregiudizi secondo i quali i maschi non possono essere ballerini: il protagonista infatti rifiuta di fare boxe, come stabilito dal padre, e al contrario si interessa alla danza.
Egli continua imperterrito nel suo percorso nonostante il chiaro disprezzo di chi ritiene che un ragazzo non possa ballare, in quanto il mondo della danza è esclusivamente femminile. La pellicola in questione non solo aiuta a combattere tali pregiudizi ma insegna anche di non badare alle etichette che gli altri possono utilizzare al fine di screditare, ma di inseguire i propri sogni e obiettivi con dedizione.
Ad oggi questo film è ancora estremamente popolare e utilizzato per ricordare che il mondo della danza è aperto a tutti, sia bambini sia bambine, esattamente come lo sono altre discipline come il calcio.
L’importanza del ballo per bambini e bambine: quali i benefici
Il ballo in qualsiasi genere è fondamentale in quanto garantisce differenti benefici, non solo agli adulti che lo praticano, ma anche ai bambini. Contrariamente a quanto si può pensare, anche i bambini oltre alle bambine possono praticare qualsiasi genere di danza presso una Scuola di Danza professionale.
Infatti uno stile di vita sedentario, alimentazione squilibrata o eccesso di gioco con i videogames possono portare col tempo delle problematiche di carattere più o meno grave anche in bambini molto piccoli.
Lo sport generalmente viene utilizzato al fine di far socializzare i bambini e a insegnare il rispetto di determinate regole. I Corsi di Ballo nello specifico offrono svariati benefici non solo per il fisico, ma anche per la mente, in quanto rafforzano la memoria. Anche la socializzazione aumenta e l’autostima diventa più elevata, soprattutto se si è affiancati da professionisti di Scuola di Ballo che motivano i bambini nell’imparare.
Oltre a tali regole i bambini e le bambine possono sviluppare capacità motorie importanti, soprattutto se vorranno continuare con questo percorso nella Danza Sportiva avanzata, e possono facilmente scaricare le energie represse e le emozioni negative.