
Corsi di Danza Sportiva per Competizioni
Danza Sportiva
La danza sportiva rappresenta l’evoluzione dell’espressione artistica, il passaggio della danza da una disciplina esclusivamente artistica ad una sportiva, agonistica. Si tratta di uno sport a tutti gli effetti, con proprie regole e competizioni il cui livello va dall’amatoriale al professionistico, attraverso la suddivisione in varie classi. La Federazione Italiana Danza Sportiva denominata “FIDS” e nata nel 1996, è stata riconosciuta dal CONI ed organizza lo sport in Italia definendone le normative. E’ stata inserita tra gli sport olimpionici nel 2007.
La danza sportiva comprende diverse tipologie di danze che, per questo, vengono suddivise in due macrocategorie, danze artistiche e danze di coppia, all’interno delle quali esistono ulteriori suddivisioni:
- le danze artistiche sono divise in danze accademiche (danza classica e danza moderna), danze coreografiche (freestyle, etniche e popolari) e street dance (urban dance);
- le danze di coppia si suddividono in danze interazioni (standard, latino americane, rock and rollo, combinate), danze nazionali (sala, liscio) e regionali (danze folk romagnole, liscio tradizionale piemontese).