Danza e Bambini: circondiamo i nostri piccoli di arte per migliorare la loro vita.
La danza viene spesso sottovalutata e considerata, dalle persone meno attente, un gradino dietro lo sport sia per contenuti agonistici e fisici oltre che per l’attenzione e la bravura necessarie a ballare. Si tratta, naturalmente, di grande disinformazione: seguire i corsi di una Scuola di Ballo e praticare attivamente la disciplina permettere di donare al corpo dei benefici che, quest’ultimo, si porterà con sé per tutta la vita. I bambini sono quelli che meglio possono assorbire tutti i vantaggi di una danza eseguita nel rispetto dei canoni tipici della disciplina, migliorando sostanzialmente la loro vita e le loro capacità di movimento e di coordinazione, con vantaggi evidenti.
Ballare, oltre ad essere divertente e rilassante, permette di sviluppare un miglior orecchi musicale e raggiungere maestria e sinuosità nel movimento del corpo. Inoltre, seguire dei corsi di Ballo permette di migliorare i problemi comportamentali scolastici e indurre maggiore fiducia in sè stessi, accettazione alla forma del proprio corpo e al contempo al miglioramento dello stesso, in maniera positiva. I bambini, però, ottengono dai corsi di una scuola ballo soprattutto dei benefici artistici e creativi
La danza aumenta creatività e capacità di fare gruppo dei bambini
La prima cosa che una scuola di danza cerca di trasmettere ai suoi allievi è, senza dubbio, la chiave di lettura per ascoltare la musica, assorbirla e muoversi di conseguenza in maniera armonica, coordinata e sinuosa. Per questo motivo, la danza migliora la creatività e permette di formare arte: ballare, infatti, mette la mente in condizione di doversi sforzare per avere elasticità, armonia, equilibrio e concentrazione, migliorando l’autostima quando il bambino compie le scelte giuste e il suo movimento è armonico. Naturalmente, la danza fa ricco uso della musica, migliorando l’umore.
Al contempo, i bambini che praticano danza sportiva, classica o di qualsiasi altro genere hanno maggiori probabilità di fare gruppo, vivere bene e stringere legami o amicizie. Oltre gli evidenti benefici della danza, come l’aumento della forza e della resistenza fisica, oltre che la coordinazione motoria, ballare avviene di solito in gruppo. Questo significa che sviluppare coreografie con altri bambini e danzare con loro per raggiungere un obbiettivo comune permette ai bambini di capire l’unione di squadra e sperimentare, per la prima volta, cosa significa fare parte di un gruppo per raggiungere un risultato.
Iscriversi a una scuola di danza conviene?
Risulta evidente, dunque, che provare i corsi di ballo di una scuola di danza per un bambino, maschio o femmina che sia, è molto indicato per i motivi succitati. Naturalmente, la danza è una disciplina che richiede parecchia abnegazione, attenzione e cura del dettaglio e come tale non può essere approcciata in maniera occasionale per dare i migliori benefici. I bambini che vogliono approcciarsi alla danza dovrebbero farlo soprattutto nell’età infantile per ottenere i migliori vantaggi, tuttavia anche da adolescenti è possibile trarre ottimi insegnamenti, soprattutto se si è disposti a fare qualche sacrificio in più per apprezzare le forme d’arte della danza.
Un commento su “Danza e Bambini: circondiamo i nostri piccoli di arte per migliorare la loro vita.”