Danza Sportiva per Bambini: quando iniziare e come scegliere la scuola giusta per iniziare.

Che cos’è la Danza Sportiva?

La Danza Sportiva è una disciplina caratterizzata da competizioni e gare agonistiche in cui ci si sfida attraverso esibizioni di ballo.
Questo sport comprende le danze standard: il Valzer Viennese, il Valzer Inglese, il Quick Step, il Tango e lo Slow Fox.
Oltre a questi balli, è possibile praticare le 5 danze latino-americane: Samba, Paso Doble, Rumba, Jive e Cha cha cha.

Perché iscrivere un bambino a Danza Sportiva?

La Danza Sportiva, a differenza di altre discipline, è incentrata sull’agonismo. Partecipare alle competizioni fin da piccoli favorisce
il corretto sviluppo psico-motorio dei bambini: infatti, allenarsi con costanza e confrontarsi con i propri coetanei stimola il superamento dei propri limiti.

Oltre a imparare a vincere, i più piccoli possono apprendere come accettare le sconfitte e capire su cosa lavorare per migliorarsi. I bambini, danzando, riescono a rilasciare le energie represse e a ridurre di conseguenza gli atteggiamenti aggressivi.

Qual è l’età giusta per iniziare?

Proprio come gli adulti, anche i più piccoli si ritrovano a passare molte ore al chiuso e questo può causare notevoli problemi sociali.
Frequentare una Scuola di Danza è un buon modo per conoscere persone nuove: per questo motivo, iscrivere i nostri bambini a un Corso di Danza Sportiva consente di migliorare il tenore di vita fin dalla tenera età.

Il periodo consigliato per iniziare a praticare questa disciplina è al compimento dei 3 anni, età in cui i più piccoli hanno voglia di sperimentare nuovi giochi e movimenti.

I corsi dedicati a questa fascia d’età durano due anni e consentono ai bambini di migliorare la coordinazione, l’equilibrio e di trarre benefici sulla postura, oltre ad apportare notevoli vantaggi sulla loro concentrazione.
A partire dai 6 anni, i bambini potranno trovare il/la partner ideale per praticare questo tipo di danza agonistica in coppia.

Come scegliere la Scuola di Danza Sportiva giusta?

Sopratutto in un’età delicata come quella che va dai 3 ai 6 anni, i bambini potrebbero essere poco collaborativi. Per questa ragione, a volte trovare una Scuola di Ballo che riesca a conciliare il gioco alla disciplina risulta davvero difficile.

La Scuola per la pratica di questo sport va scelta in base alle proprie esigenze, ma anche in base agli insegnanti della struttura. Infatti, un problema frequente che rende difficile lavorare in serenità è iscriversi in corsi con troppi allievi e poco personale.

La struttura ideale per praticare questa disciplina deve essere in grado di accogliere le esigenze dei bambini e dei genitori, consentendo la pratica dello sport con cadenza flessibile, fino a intensificare in caso di feedback positivo da parte del bambino.

Noi di Asd Crazy Dance di Budrio garantiamo corsi di ballo divertenti e professionali, grazie al nostro staff attento alle esigenze dei più piccoli.

Stavate cercando la Scuola di Danza Sportiva giusta per i vostri bambini? Noi siamo quello che fa per voi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su