Danza sportiva: uno sport che può salvare la vita

La danza è una disciplina artistica che comprende moltissimi stili differenti. Alcuni di questi sono considerati attività sportive vere e proprie e sono oggetto di competizioni sia a livello agonistico che amatoriale. Alcuni fanno parte delle danze artistiche, come la classica, il freestyle, urban dance, altri sono inclusi nelle danze di coppia, ad esempio balli latino americani, argentini, di sala. La Federazione Italiana Danza Sportiva (FIDS) si occupa dell’organizzazione della danza sportiva e fa parte delle Federazioni Sportive Nazionali riconosciute dal CONI. Si tratta quindi di uno sport a tutti gli effetti. 

Perché scegliere la danza tra tanti sport?

Il ballo ha i medesimi benefici delle altre attività sportive: ha effetti positivi sul sistema cardiovascolare, tonifica i muscoli, stimola il metabolismo e aiuta ad eliminare i grassi in eccesso, alla pari delle altre attività aerobiche. Rispetto ad altri sport ha un valore aggiunto che deriva dalla musica. I passi devono susseguirsi l’uno dopo l’altro con un ritmo ben preciso, questo migliora sia la coordinazione, l’agilità e l’equilibrio. Qualunque esercizio fisico stimola la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che regola il buon umore. Nel caso del ballo, abbiamo anche il contributo che deriva dall’ascolto della musica. Numerosi studi infatti, ne dimostrano le inaspettate potenzialità, dalla riduzione dello stress al miglioramento del sistema cardiocircolatorio. La danza è un ottima attività anche per i bambini. Ha un ruolo importante dal punto di vista pedagogico, soprattutto per quanto riguarda ai corsi di ballo di coppia. Se viene meno il rispetto e l’armonia con l’altro non si ottiene alcun risultato. Quindi attraverso la danza si coltivano principi fondamentali per vivere bene nella società e che sicuramente torneranno utili in molti contesti.

La danza è uno sport per tutti

Tutti coloro che sono interessati a questo tipo di disciplina possono accedervi. Sono disponibili diversi corsi di danza studiati appositamente per essere adatti a qualsiasi età e livello di preparazione. Per i più piccoli sono adatti percorsi che uniscono l’insegnamento dei movimenti nello spazio per migliorare la coordinazione, il ritmo, l’elasticità, al divertimento mediante il gioco. Frequentare una scuola di ballo di danza sportiva è possibile anche per i più grandi, i corsi possono infatti essere integrati con lezioni online che meglio si adattano alla vita frenetica degli adulti. Coloro che voglio dedicare più tempo alla danza sportiva ed ambiscono a partecipare a competizioni anche di alto livello, possono accedere a corsi di ballo che si occupano non solo della preparazione tecnica, ma anche di altri aspetti che formano un atleta, come ad esempio l’alimentazione e la psicologia.

Gli stili che si possono imparare sono davvero per tutti i gusti: danze caraibiche, danze latine americane, danze coreografiche e tanti altri generi. Anche i balli regionali fanno parte di questa disciplina sportiva, ad esempio le danze folk romagnole che includono la mazurka, il valzer, la polka per gli appassionati del ballo da sala.

Per maggiori informazioni puoi contattarci qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su