I benefici della danza sui bambini.
La danza, di qualsiasi tipo essa sia, può essere considerata a tutti gli effetti uno sport al pari delle altre attività agonistiche di movimento.
Come tutte le attività che comportano uno sforzo fisico, la danza aiuta a sviluppare caratteri fisici e psicologici che hanno ricadute positive sullo stile di vita e sulla salvaguardia della propria salute e, anche senza entrare nel mondo dell’agonismo professionale, è utile a qualsiasi età, sia per chi vuole iniziare a conoscere questo mondo sin da bambino/a, sia per chi vuole fare questa esperienza in un’età più avanzata.
Che si voglia avverare il sogno di diventare ballerino/a di professione o, più semplicemente, ci si voglia divertire facendo del bene al proprio corpo, il mondo della danza si presta a qualsivoglia spirito.

I bambini e la danza
Come consigliano medici ed esperti del settore, praticare attività sportive da bambini aiuta il corpo a crescere meglio proprio nel periodo della vita in cui se ne ha più bisogno.
Tra tutti gli sport, la danza è perfetta per i più piccoli in quanto aumenta la forza fisica e l’agilità, senza creare troppo stress nei muscoli, e migliora anche il coordinamento corporeo e la percezione dello spazio, grazie alle abilità che si vanno a sviluppare nell’apprendimento delle tecniche di ballo.
A livello mentale poi aiuta i bambini nello sviluppo della memoria (la danza è una disciplina con alla base la memorizzazione di posizioni e movimenti) e aumenta la concentrazione e l’autodisciplina, estremamente importanti nella crescità di persone migliori nel domani.
Iscrivendosi a una scuola di ballo, poi, i bambini imparano a stare in compagnia e a seguire le istruzioni degli istruttori, crescendo in un ambiente che crea dei legami sociali importanti anche fuori dalla scuola.
Corsi di ballo appositi per i bambini
Quando un bambino viene iscritto ad uno o pìù corsi di ballo, lo si fa ben sapendo che viene affidato nelle mani di insegnanti capaci nel proprio mestiere, che ben sanno come comportarsi con i bambini per farli rendere al meglio, sia che si venga spinti da una vera passione per il ballo o che si vada solo per fare un’esperienza sportiva.
I bambini hanno bisogno di attenzioni diverse rispetto agli adulti, quindi anche i corsi sono differenziati: nei bambini si devono formare delle abilità sia motorie sia, soprattutto, mentali che, solitamente, sono già presenti in una persona più grande.
L’abilità dell’insegnante sta proprio nel porsi come un giusto modello di apprendimento per il bambino, insegnandogli le tecniche di ballo e il comportamento da tenere nel gruppo di cui si fa parte, facendo si che il bambino impari l’autocontrollo e un corretto comportamento nella società. Il fatto che molti tipi di danza si basino su un lavoro collettivo dato dalle scene da mettere insieme, poi, aiuta il bambino a sviluppare un senso di gioco di squadra e di supporto collettivo che pochi altri sport possono dare.
Uno sport davvero per tutti
La danza rappresenta, dati i benefici che apporta a livelllo mentale e fisico, uno sport d’eccellenza, capace di sviluppare abilità senza distinzioni di sesso o di età e, cosa di non poco conto, aiuta ad essere persone migliori all’interno della nostra società.
In conclusione, iscrivere i bambini, dai più piccoli ai più grandi, a una scuola di ballo comporta benefici pari, se non superiori, agli altri sport, aiutando nella crescita fisica e personale e alla cura della salute, della mente e del corpo.